Ponte pasquale con la neve in Chianti. La nevicata di stamani ha scoraggiato anche i turisti più coriacei. I fiocchi di neve, degni di una cartolina natalizia, hanno proposto paesaggi e colori inediti per la stagione, ma chi proprio non è riuscito a resistere al freddo ha deciso di tornarsene a casa anzitempo.
Il maltempo ha decimato anche i giovani raddesi e gaiolesi intenzionati a partecipare alla tradizionale scampagnata in motorino e apette di pasquetta. In questo giorno e solo per poche ore, i centauri chiantigiani sotterrano l'ascia di guerra (il campanilismo in questa regione si fa sentire fin da ragazzotti) per una merenda tutti insieme in un boschetto a mezza strada fra i due paesini.
Sembra prorio che per quest'anno tutto venga rimandato: inizio della stagione turistica e della primavera.
Il 7 e 8 Marzo 2008 si è tenuto il Primo Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana, una due giorni di confronto ed analisi sullo stato dell'arte dell'enoturismo in Toscana.
Ma la nostra avventura è solo all'inizio, continueremo a raccontarvi le mille facce del mondo del vino e del turismo enogastronomico.
E nel frattempo, siamo già al lavoro per la prossima edizione...
Ma la nostra avventura è solo all'inizio, continueremo a raccontarvi le mille facce del mondo del vino e del turismo enogastronomico.
E nel frattempo, siamo già al lavoro per la prossima edizione...
lunedì 24 marzo 2008
Nevicherà o non nevicherà?
Pubblicato da
Tutor progetto "Simposio sul Turismo Enogastronomico in Toscana"
alle
10:53
Etichette: Turismo e dintorni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento